La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

GRANITI: APPICCA UN INCENDIO, 66ENNE ARRESTATO

Graniti (ME), 13 giugno 2013 - Efficace intervento quello effettuato nel pomeriggio di ieri dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Taormina (ME) che hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un pensionato 66enne resosi responsabile di incendio boschivo.
In particolare, nel primo pomeriggio di ieri, una pattuglia dell’Arma, nel corso di un servizio di controllo del territorio nel Comune di Graniti (ME),
nei pressi della località “Muscianò”, notava del fumo fuoriuscire da un appezzamento di sterpaglie contiguo alla sede stradale.

Prontamente i Carabinieri si avvicinavano nella zona, sorprendendo un uomo, che, alla vista dei militari, tentava di allontanarsi velocemente dal luogo, cercando di raggiungere un’autovettura parcheggiata poco distante sul ciglio della strada, ma veniva immediatamente bloccato da un Carabiniere, mentre l’altro militare dell’Arma, si dirigeva verso le sterpaglie infuocate, prodigandosi e riuscendo, autonomamente, a spegnere le fiamme, evitando così il propagarsi dell’incendio.

La successiva perquisizione personale dell’anziano, estesa anche all’autovettura in uso allo stesso, permetteva di rinvenire due accendini, un coltello con lama di cm 8 e una bomboletta in plastica contenente gas liquido per la ricarica degli accendini. Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
A finire in manette con l’accusa di incendio boschivo, STATELLA Francesco, nato a Castiglione di Sicilia (CT), cl. 1946, residente in Gaggi (ME), pensionato, con precedenti di polizia.
Al termine delle formalità di rito, su disposizione dell’A.G., l’arrestato veniva accompagnato presso la propria abitazione in attesa dell’udienza con rito direttissimo, prevista per la giornata odierna.

Commenti