Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA GESTIONE PUBBLICA DELL’ACQUA IN SICILIA: IL PARTITO SOCIALISTA DEI SICILIANI CHIEDE COERENZA A CROCETTA

Come socialisti e come cittadini siciliani che vivono al pari di tutti gli altri la realtà quotidiana avvertiamo la necessità che la politica sia coerente a se stessa e vicina, oggi più che mai, ai bisogni della Gente
Palermo, 21 giugno 2013 - Non possiamo, dunque, che dispiacerci per quanto sta accadendo in merito all’atteggiamento del Governo Regionale sulla gestione idrica in Sicilia.

Il Partito Socialista dei Siciliani è, chiaramente quanto ovviamente,
schierato per la gestione pubblica dell’acqua nella nostra Isola e
considerava la posizione assunta dal Presidente della Regione, Rosario
Crocetta una scelta utile quanto coerente rifacendosi anche alla volontà
referendaria della maggioranza in Sicilia come nel resto d’Italia.
Ci ha dunque sorpreso che il Presidente Crocetta, il suo Governo, la sua
maggioranza parlamentare all’A.R.S. abbiano ora, sembra, cambiato
idea.
Cos’è accaduto? Cosa è cambiato?
A queste domande ovviamente può rispondere solo il Presidente Crocetta
e i suoi sodali di Governo e di maggioranza.
Noi socialisti siciliani del PSdS restiamo convinti delle tante , buone
ragioni sociali , economiche e sociali che spingono, in Sicilia come
altrove, a mantenere l’acqua un bene sociale pubblico.
Detto ciò plaudiamo anche all’azione del gruppo parlamentare di Sala
d’Ercole del Movimento 5 Stelle, che nel merito ha assunto posizioni
chiare e circostanziate.
Ai deputati del M5S diciamo che troveranno, in questa battaglia e su
questo tema, senza preconcetti, al loro fianco i Socialisti Siciliani del
PSdS
L’invito ovviamente è quello, rivolto al Presidente della Regione, leader,
al politico, all’uomo di sinistra Crocetta di tornare sui propri passi, dato
che esistono temi come questo che non si prestano e non potranno mai
prestarsi, secondo Noi, a valutazioni tattiche contingenti.
L’ACQUA E’ E DEVE RESTARE UN BENE PUBBLICO , NELLA
DISPONIBILITA’ PUBBLICA CON UNA GESTIONE PUBBLICA!

Commenti