Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MESSINA: 15 ARRESTI, SGOMINATA ORGANIZZAZIONE CRIMINALE DEDITA ALLE ESTORSIONI E ALLO SPACCIO

Messina, 21/06/2013 - Aarrestate dai Carabinieri 15 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di estorsione e tentata estorsione nei confronti di alcune imprese edili, nonché di associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno tratto in arresto 15 persone, indagate a vario titolo di estorsione, tentata estorsione ed associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività è stata svolta in esecuzione di un provvedimento di misura cautelare emesso dal GIP del Tribunale di Messina, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia.

Le complesse indagini dei Carabinieri della Stazione di Scaletta Zanclea e della Compagnia di Messina-Sud hanno permesso di risalire ad alcuni episodi di estorsione e di tentata estorsione commessi in danno di due imprese operanti in un Comune posto a sud del capoluogo, e di individuare una organizzazione criminale dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti approvvigionate nel Catanese.

Commenti