Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

FORUM “LO SLANCIO PER EMERGERE”, PER DARE FORZA ALLE POTENZIALITÀ GIOVANILI

Importante iniziativa del Rotary Club Barcellona Pozzo di Gotto, in programma per il 26 luglio 2013 alle 20,00 presso l’hotel Conca D’Oro di Barcellona, per illustrare ai giovani le opportunità concrete da cogliere a livello regionale, nazionale e internazionale

Barcellona Pozzo di Gotto, 23/07/2013 - L’evento, fortemente voluto dal neo presidente Filippo Torre si prefigge di incoraggiare i giovani, in particolare i più svantaggiati, a sviluppare il loro spirito di imprenditorialità e creatività attraverso un focus sulle misure disponibili. L’azione si inserisce nella mission dell’attuale anno rotariano “Cambiare vite”, in quanto le strategie comunitarie, nazionali e regionali rivolte al settore giovanile, adeguatamente illustrate e sostenute, potrebbero rappresentare validi strumenti per dare slancio alle potenzialità giovanili e trasformarle in scelte concrete.

Il FORUM “Lo Slancio per Emergere” - Opportunità per dare forza alle potenzialità giovanili, sarà realizzato in collaborazione con l’ente di sviluppo economico, turistico e sociale New Projects, con sedi a Roma e, in provincia di Messina, nella zona Ionica a Nizza di Sicilia e in quella Tirrenica a Torregrotta. New Projects è un ente che, confidando nell’efficacia e nella forza delle politiche di rete, attraverso partenariati, quali quelli con EURES e con la presidenza della Regione Siciliana, capillarizza le azioni delle istituzioni regionali, nazionali ed internazionali offrendo opportunità di sviluppo territoriale anche attraverso il sostegno dell’imprenditoria e favorendo l’accesso alle misure di aiuto.

Il Rotary Club Barcellona Pozzo di Gotto ospiterà gli esperti di New Projects per illustrare il programma comunitario “Gioventù in Azione” che promuove la cittadinanza attiva dei giovani quale strumento di crescita e di affermazione sociale e i programmi di maggiore interesse per la sfera giovanile con riferimenti al programma “Europa per i cittadini". Saranno illustrate, inoltre, le azioni a sostegno dell’imprenditoria giovanile, maschile e femminile e le misure di aiuto. A intervenire su questo argomento sarà l’esperto di politiche di sviluppo territoriale Angelica Caspanello. Quindi sarà illustrato CreAzioni Giovani, l’Accordo di Programma Quadro, “Giovani protagonisti di sé e del territorio”, conosciuto come APQ Giovani, strumento di programmazione integrata che la Regione Siciliana ha utilizzato per realizzare attività e progetti dedicati ai giovani Siciliani, per favorire la loro partecipazione alla vita sociale e culturale del territorio.

Mariella Di Giovanni, giornalista e comunicatore europeo illustrerà le opportunità scaturenti dal bando pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della regione Siciliana n. 32 del 12 luglio 2013 per la presentazione di progetti attuativi degli interventi 1, 2, e 3 delle Schede di Intervento “Giovani protagonisti di sé e del territorio (CreAZIONI giovani)”.
Un appuntamento importante per fare cultura di impresa e per proporre sviluppo attraverso strumenti innovativi e partecipativi.

Filippo Torre
Presidente Rotary Club Barcellona P.G.

Commenti