Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

LA FUSIONE FREDDA IN DIRETTA STREAMING

Lunedì 22 luglio 2013, alle ore 12.00, in streaming su www.triwu.it, la fusione fredda dai laboratori milanesi di Defkalion Europa
20/07/2013 - Lunedì 22 luglio 2013 alle 12 sarà trasmesso in diretta streaming su Triwù, la web tv dell’innovazione (www.triwu.it), il primo esperimento sulla fusione fredda dai laboratori milanesi di Defkalion Europa. Come molti sapranno la fusione fredda è da tempo al centro di polemiche, grandi divergenze, sospetti, sostenitori determinati e accusatori altrettanto decisi che, senza mezzi termini, parlano di truffa.
La sostanza tecnico scientifica, tenendosi lontani dai dettagli per addetti, è però molto semplice: con la fusione fredda siamo in presenza di una fonte energetica sostanzialmente illimitata e a costi irrisori. Se questa nuova fonte energetica fosse disponibile sul mercato, come dicono alla Defkalion Europa, cambierebbe gli scenari mondiali dell’energia, nelle forme in cui attualmente li conosciamo.

Nel corso dell’appuntamento del 22 luglio, organizzato da Defkalion Europa, in collaborazione con TRIWU’ e con Moebius, la trasmissione di scienza di Radio 24-Il Sole 24 Ore, si potrà vedere in funzione la “macchina” che produce energia attraverso un processo di fusione fredda ( o meglio di LENR, Low Energy Nuclear Reaction). L’esperimento non è mai stato mostrato al pubblico.

Federico Pedrocchi di Moebius, Maurizio Melis (anche noto come conduttore di Mr. Kilowatt a Radio 24), con l’aiuto dei tecnici Defkalion Europa e di altri ospiti, descriveranno la “macchina” nelle sue varie componenti e racconteranno come il processo funziona – o dovrebbe funzionare. Seguiranno l’esperimento super partes, prendendo anche in considerazione le voci critiche di quanti adombrano trucchi o errori di valutazione.

Una cosa è certa: l’appuntamento del 22 luglio alle 12 è comunque di grande interesse per il mondo della ricerca scientifica e dello sviluppo industriale. Se tutto funzionasse, la rivoluzione energetica della fusione fredda cambierebbe la vita quotidiana di tutti noi, e abbastanza rapidamente.

Commenti