Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

AI «THE SIMPLE» LA QUINTA TAPPA DEL «VOICE TOUR»

San Filippo del Mela (Me), 31/08/2013 - Riprende dopo la pausa ferragostana del festival «Voice Tour», pervenuta alla quinta tappa e svoltasi nei locali del ristorante «Il Gattopardo» di San Filippo del Mela, il cui titolare Domenico Italiano, essendo un mecenate degli artisti canori, ha offerto la propria location ad un evento, che, ideato lo scorso anno da Francesco Puglisi, responsabile dello «Studio New Wave», e da Rosaria Conte, presidente
dell’associazione «Mylarte», ha accresciuto i consensi giorno dopo giorno attraendo a sé un rilevante numero di partecipanti suddivisi in tre compagini.

Presentato dal noto maestro di canto Emanuele Laimo, l’evento, fotografato negli istanti più salienti dal maestro Mimmo D’Arrigo, che nel sito www.fotomimmodarrigo.it l’ha posto alla pubblica visione, ha avuto inizio con una sua performance nell’interpretare la cover di Lady Gaga dal titolo «Bad romance», per poi avviare l’agone musicale con i diciotto concorrenti pieni di estro e di interessanti qualità.

Nel corso della manifestazione numerosi sono stati gli interventi di ospiti, quali la maestra di violino Marialuisa Petti, l’insegnante di pianoforte alla «Music Laimo School» Daniel Treibert ed il duo «Sheer Sound», composto da Debora Fierro alla voce e da Luca Castelluccio al basso, che ha interpretato un brano dei Police intitolato «It’s probably me» nonché un pezzo di Marisa Monte «Bem que se quis». Dopo un altro interludio di Emanuele Laimo nell’avere interpretato «Meraviglioso amore mio» di Arisa, al termine della competizione si è aggiudicata la tappa la squadra dei «The Simple» distanziando notevolmente nei voti le altre due compagini contendenti.
Felici per l’affermazione i vincitori: Francesca Rotina si sente più determinata; per Ilaria Barresi l’eseguire canzoni internazionali dai sound diversi è una componente che l’aiuta molto; Chiara Caravella ci mette tutta la sua passione ad ogni gara; Lycia Rotina imputa alla canzone eseguita il motivo dell’affermazione; Manuel Cordaro ha scelto una canzone complessa («Titanium» di David Guetta) riuscendo a personalizzarla al meglio delle proprie capacità con effetti apprezzabili; Ilenia Calapaj ritiene che la maggiore fiducia acquisita nelle varie tappe vinte sia motivo di propulsione ad ottimizzare le sue prestazioni in vista del gran finale previsto in una piazza di Messina il prossimo quindici settembre.

Foti Rodrigo

Commenti