Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ESODO ESTIVO: A20 MESSINA-PALERMO, 1 KM DI CODA PER TRAFFICO INTENSO

18/08/2013 (ore 18:48), A20 Messina-Palermo code per 1 km causa traffico intenso a Buonfornello in uscita in direzione Palermo. A18 Messina-Catania code per 4 km causa traffico intenso tra Acireale (Km. 69) e Barriera Di Catania (Km. 75,6) A3 Salerno-Reggio Calabria traffico rallentato causa traffico intenso tra A. di servizio Salerno (Km. 7,4) e
Allacciamento Raccordo Salerno-Avellino (Km. 2,4) in direzione Salerno dal km. 4 al km. 2+550 - causa traffico intenso sul Raccordo A...

Roma Piazzale dello Stadio Olimpico, difficoltà di circolazione causa partita di calcio sulla Piazzale dello Stadio Olimpico Difficoltà di circolazione nelle vie adiacenti lo Stadio.

Traffico sostenuto dalla notte scorsa per le ultime partenze dei vacanzieri della seconda metà di agosto.
Nella mattinata il picco dei volumi di traffico in direzione delle località di villeggiatura è previsto fino alle ore 12. Dal pomeriggio, invece, si attendono i rientri nelle grandi aree metropolitane e, quindi, traffico intenso tra le ore 17 e le ore 21 sulle direttrici stradali e autostradali verso le grandi città. Nella mattinata odierna il traffico è intenso sulla rete stradale e autostradale di 25 mila km gestita dall`Anas, in particolare, in Emilia Romagna e nelle Marche, sulla statale 16 `Adriatica` tra Rimini e San Benedetto del Tronto; sulla strada statale 7 `Appia` in Puglia verso il litorale e sulla costiera Amalfitana, sulla strada statale 163, in Campania. Traffico intenso anche sulle strade statali della Calabria e della Sicilia, in particolare, nell`area della provincia di Catania.
http://www.cciss.it

Commenti