Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: FINALMENTE UN'AREA PER I DIVERSAMENTE ABILI ALLA PROCESSIONE DELLA VARA

Messina, 16/08/2013 - I primi ad arrivare nell'area riservata sono alcuni ragazzi disabili del Don Orione e gli anziani. Il Movimento spontaneo servizi sociali è soddisfatto della loro iniziativa. Con questa iniziativa hanno potuto partecipare alla manifestazione disabili e anziani che per le loro problematiche, impossibilitati alla partecipazione. Per I ragazzi del Don Orione è stata la prima volta che hanno visto la Vara.

Un grande rammarico per le persone che hanno contattato il Movimento in questi giorni per partecipare, purtroppo non avendo molti mezzi a disposizione per poter andare a nord e sud della città abbiamo dovuto dire che non era possibile per quest'anno. Erano sessanta tra anziani e disabili. Le foto sono di un'ora prima della partenza della Vara quando ancora i volontari erano in giro per la città a prendere e portare altri anziani e disabili.

Un grande ringraziamento và all'Assessore alla Politiche Sociali Nino Mantineo che ha sposato in pieno il nostro progetto, che è rimasto con noi per tutto il tempo. Unaltro grande ringraziamento và al Comandante della Polizia Municipale Calogero Ferlisi che con i suoi uomini è riuscito a non far mettere nessuno davanti alle transenne dove c'erano i disabili e gli anziani così hanno potuto assistere in sicurezza e tranquillità l'evento. Promotori dell'iniziativa il, Movimento spontaneo servizi sociali Messina. Mario Buzzai e Franco Bertuccelli.

Commenti