Paternò, sciolto il consiglio comunale per condizionamenti da parte della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri  ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Paternò (Catania) e di Altomonte (Cosenza), con affidamento della gestione dei due comuni a commissioni straordinarie per diciotto mesi. Lo scioglimento,  su proposta del Ministro dell’interno Piantedosi, per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Coinvolti  il sindaco Nino Naso, l'ex assessore Turi Comis ed  esponenti della criminalità organizzata catanese .   20/11/2025 - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa, ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Paternò (Catania) e di Altomonte (Cosenza), e l’affidamento della gestione dei due comuni a...

BROLO: 8 POSTI DI LAVORO PER IL PERIODO SCOLASTICO, IL BANDO

Inserimento di soggetti in un progetto di attivita’ utili per la collettivita’ nel quadro dei servizi socio-assistenziali
Brolo, 03/09/2013 - Vista l’apposita richiesta da parte del Dirigente scolastico agli atti d’Ufficio;
- Considerato che è obbligo dei Comuni garantire i servizi richiesti, Che questa Amministrazione, ha intenzione di attuare un progetto di “Attività utili per la collettività nel quadro dei servizi socio
assistenziali” attraverso l’utilizzazione di soggetti disoccupati/inoccupati, in servizi di utilità collettiva come di seguito si riassumono
• assistenza igienico-personale portatori di handicap
• assistenza sullo scuolabus portatori di handicap
• Assistente all’autonomia e alla comunicazione

Unità da impiegare n° 08

L’attuazione del progetto di cui sopra è prevista per tutto il periodo scolastico;
L’utilizzazione dei soggetti interessati avviene alle condizioni esposte nello schema di protocollo/disciplinare che sarà approvato con apposita delibera di G.M.
• Ai soggetti utilizzati verrà corrisposto un assegno economico mensile di €.400,00 per gli assistenti igienico sanitario ed €.600,00 per Assistente all’autonomia e alla comunicazione
I cittadini residenti che si trovano nelle suddette condizioni possono presentare entro e non oltre il 10 Settembre c.a. apposita istanza su modello fornito dall’Ufficio servizi Sociali, allegando la documentazione sotto specificata:

• Certificato di disoccupazione;
• Attestazione ISEE per l’anno in corso;
• Titolo specifico di assistenza igienico-sanitaria alunni portatori di handicap / attestato di educatore professionale o attestato equipollente;
• Certificato di comprovata esperienza maturata nel servizio

Dalla Residenza Municipale, 01 settembre 2013_

L’Assessore
Il Responsabile del Servizio II°
Il Sindaco
FIORAVANTI Tindara D.ssa RICCIARDO C.Vittoria MESSINA Salvatore

Commenti