Massimo Recalcati a Palermo: "La fragilità dei legami in un’epoca violenta", un viaggio nell'universo dell'odio

  Massimo Recalcati a Palermo per un incontro sulla fragilità dei legami, 21 novembre 2025 Palermo, 17 Novembre 2025 – Massimo Recalcati, uno dei più noti e influenti psicoanalisti italiani, sarà venerdì 21 novembre 2025 a Palermo per un atteso incontro dal titolo "La fragilità dei legami in un’epoca violenta. Il desiderio di costruire rapporti vitali e autentici". L'appuntamento, che si terrà all'Astoria Palace Hotel (Via Montepellegrino, 62) con inizio alle 17.30, rappresenta un'occasione unica per la città di ascoltare la riflessione del celebre saggista su uno dei temi più cruciali del nostro tempo. La presenza di Recalcati a Palermo porterà il pubblico alla scoperta delle radici dei legami umani nella società contemporanea, sempre più segnata da conflitti e incomprensioni. Al centro della sua lectio, la possibilità di costruire relazioni autentiche nonostante le spinte disgregative dell'odio e dell'indifferenza. Proprio partendo da una sua importante ...

BROLO: 8 POSTI DI LAVORO PER IL PERIODO SCOLASTICO, IL BANDO

Inserimento di soggetti in un progetto di attivita’ utili per la collettivita’ nel quadro dei servizi socio-assistenziali
Brolo, 03/09/2013 - Vista l’apposita richiesta da parte del Dirigente scolastico agli atti d’Ufficio;
- Considerato che è obbligo dei Comuni garantire i servizi richiesti, Che questa Amministrazione, ha intenzione di attuare un progetto di “Attività utili per la collettività nel quadro dei servizi socio
assistenziali” attraverso l’utilizzazione di soggetti disoccupati/inoccupati, in servizi di utilità collettiva come di seguito si riassumono
• assistenza igienico-personale portatori di handicap
• assistenza sullo scuolabus portatori di handicap
• Assistente all’autonomia e alla comunicazione

Unità da impiegare n° 08

L’attuazione del progetto di cui sopra è prevista per tutto il periodo scolastico;
L’utilizzazione dei soggetti interessati avviene alle condizioni esposte nello schema di protocollo/disciplinare che sarà approvato con apposita delibera di G.M.
• Ai soggetti utilizzati verrà corrisposto un assegno economico mensile di €.400,00 per gli assistenti igienico sanitario ed €.600,00 per Assistente all’autonomia e alla comunicazione
I cittadini residenti che si trovano nelle suddette condizioni possono presentare entro e non oltre il 10 Settembre c.a. apposita istanza su modello fornito dall’Ufficio servizi Sociali, allegando la documentazione sotto specificata:

• Certificato di disoccupazione;
• Attestazione ISEE per l’anno in corso;
• Titolo specifico di assistenza igienico-sanitaria alunni portatori di handicap / attestato di educatore professionale o attestato equipollente;
• Certificato di comprovata esperienza maturata nel servizio

Dalla Residenza Municipale, 01 settembre 2013_

L’Assessore
Il Responsabile del Servizio II°
Il Sindaco
FIORAVANTI Tindara D.ssa RICCIARDO C.Vittoria MESSINA Salvatore

Commenti