Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GIOIOSA MAREA: INAGIBILE LA SCUOLA MEDIA PER IL TERREMOTO DEL 16 AGOSTO

Fino alla predisposizione della messa in atto degli interventi di adeguamento sismico e strutturale. La situazione strutturale del plesso è notevolmente compromessa per gli effetti prodotti dal terremoto del 16 agosto scorso
Gioiosa Marea (Me), 06/09/2013 - Il sindaco di Gioiosa Marea, Eduardo Spinella, con propria ordinanza, ha dichiarato strutturalmente e temporaneamente inagibile l'immobile destinato a scuola media del centro, sito in via Luigi Pirandello, fino alla predisposizione della messa in atto degli interventi di adeguamento sismico e strutturale.
Ha disposto, in conseguenza di ciò, che una delle due sezioni della scuola media, composta di tre classi, venga spostata nel plesso delle scuole elementari e l'altra sezione, pure di tre classi, venga spostata
presso l'edificio scolastico di contrada San Francesco, già destinato a scuola elementare. Sono gli effetti prodotti dall'evento sismico del 16 agosto scorso. Dopo la relazione dell'ingegnere, Francesco Ballato, risulta che la situazione strutturale del plesso è notevolmente compromessa; da qui la valutazione del tecnico comunale sulla predisposizione di interventi di adeguamento sismico e strutturale.

Commenti