Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OBESITA', COME CURARLA E MANTENERSI IN FORMA A UNOMATTINA VERDE

27/09/2013 - Oggi, venerdì 27 settembre alle 10.30 su Rai1, Elisa Isoardi e Massimiliano Ossini conducono una puntata di Unomattina Verde che vedrà la presenza di Valerio Rossi Albertini, fisico del CNR, e Giovanni Macedonio geofisico dell’Osservatorio Vesuviano, con i quali spiegheranno i rischi di un’eruzione esplosiva del Vesuvio con conseguenze disastrose sui paesi circostanti.
A seguire si parlerà insieme a Ezio Di Flaviano, nutrizionista, Andrea Macaluso, Professore di Fisiologia all’Università degli Studi di Roma e medico dello sport, e Daniela Bernardini, personal trainer, di obesità, come curarla e come mantenersi in forma facendo ginnastica in casa.

Commenti