Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

OBESITA', COME CURARLA E MANTENERSI IN FORMA A UNOMATTINA VERDE

27/09/2013 - Oggi, venerdì 27 settembre alle 10.30 su Rai1, Elisa Isoardi e Massimiliano Ossini conducono una puntata di Unomattina Verde che vedrà la presenza di Valerio Rossi Albertini, fisico del CNR, e Giovanni Macedonio geofisico dell’Osservatorio Vesuviano, con i quali spiegheranno i rischi di un’eruzione esplosiva del Vesuvio con conseguenze disastrose sui paesi circostanti.
A seguire si parlerà insieme a Ezio Di Flaviano, nutrizionista, Andrea Macaluso, Professore di Fisiologia all’Università degli Studi di Roma e medico dello sport, e Daniela Bernardini, personal trainer, di obesità, come curarla e come mantenersi in forma facendo ginnastica in casa.

Commenti