Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

TRAFFICO DI COCAINA A CATANIA: 8 PROVVEDIMENTI RESTRITTIVI DEL GRUPPO NICOTRA

Catania, 17/09/2013 – Otto persone facenti parte di una organizzazione criminale dedita al traffico di cocaina tra Misterbianco e Belpasso, in provincia di Catania, sono i destinatari dei provvedimenti emessi dal gip di Catania su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della procura etnea. Il gruppo criminale sareme affiliato al gruppo familiare di Mario Nicotra, detto "Mario 'u tuppu", ucciso nel 1989 nell’ambito di una faida con il clan rivale facente capo al capomafia, Giuseppe Pulvirenti detto "'U malpassotu", ormai deceduto.


L’operazione sta impegnando più di 100 carabinieri di Catania impegnati ad eseguire i provvedimenti restrittivi.

Commenti