Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

BALLARO', MA QUANTO MANCA AL VOTO?

28/10/2013 - Lo scenario della situazione politica italiana sarà al centro della puntata di "Ballarò" in onda martedì 29 ottobre alle 21.05 su Rai3. Tra gli ospiti di Giovanni Floris il ministro per le riforme costituzionali Gaetano Quagliarello, Paolo Gentiloni del Pd, Irene Tinagli di Scelta Civica, la scrittrice Michela Murgia, candidata alla presidenza della regione Sardegna, il presidente di Rcs libri Paolo
Mieli, il direttore del Tg4 Giovanni Toti, Ferruccio Sansa del "Fatto quotidiano", il presidente della Ipsos Nando Pagnocelli. In apertura la copertina satirica di Maurizio Crozza.

Commenti