Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BROLO: AUMENTO CANONE IDRICO, ALL'ACIB ASSEMBLEA PUBBLICA MARTEDI'

Proteste dei commercianti per l’aumento del canone idrico. Se ne parlerà martedì all’ACIB
BROLO (ME), 28/10/2013 – Impazza la protesta in queste ore nel borgo medievale della costa Saracena. È appunto la notizia che corre sulla bocca di tutti quella riguardante la volontà da parte dell’amministrazione comunale guidata da Salvo Messina relativa all’aumento del canone idrico.
Parecchio il malumore e il dissenso , soprattutto tra i cittadini e i commercianti del luogo che, per l’ennesima volta, già vittime dell’austerity, si ritrovano ad essere gambizzati da un aumento delle tasse che avrà non poche conseguenze, soprattutto per il mondo turistico, oltre che commerciale, aggravando su ogni singola famiglia.
Per tale motivo l’associazione antiracket del paese, l’ACIB, ha deciso di indire una pubblica assemblea che si svolgerà martedì 29 ottobre presso la sede dell’Associazione stessa alle h. 20.00.

Una notizia già lanciata su fb dal presidente dell’ACIB Carmelo Ioppolo che, sul forum locale della cittadina, Proposte Libere per Brolo, aveva già anticipato la richiesta di incontro pubblico con il primo cittadino. A seguito della richiesta ufficiale da parte dell’associazione, sia il sindaco Salvo Messina, che è anche assessore al turismo del paese, e l’assessore al commercio Peppino Magistro, hanno accettato l’incontro pubblico di martedì sera.

Si prevede, sicuramente, un’aria parecchio frizzante, anche e soprattutto perché la notizia, tra lo stupore e il profondo malcontento, ha destato parecchio fermento politico non solo sui social network, ma anche e soprattutto fra strade, piazze e bar. Una manovra, per molti ingiustificata, per altri obbligata che, sicuramente, necessita di chiarimenti urgenti che possano provarne l’effettiva necessità.

Ogni singolo cittadino è dunque invitato a partecipare, ritagliandosi uno spazio per un momento aperto a tutti, ove vi sarà la possibilità di intervenire, di dire la propria, in modo libero e indipendente. Con questo spirito, dunque, l’incontro di giorno 29 si inserisce all’interno di una serie di iniziative volte alla pubblica agorà e al confronto tra cittadini a amministratori, che possano puntare al risveglio morale e culturale di una cittadina che merita di più.
Lungi da qualsiasi forma di speculazione politica di qualsivoglia schieramento cittadino, l’incontro è aperto a tutti nella piena libertà e nel rispetto dell’altrui dignità.




Commenti