Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

POLIZIA PENITENZIARIA E CORPO FORESTALE RAFFORZATA LA DIA CON L'APPROVAZIONE DEL DECRETO SULLA P.A.


Roma, 11 ottobre 2013 - "La decisione del Senato, con l'approvazione ieri del decreto sulla Pubblica amministrazione, di integrare il personale della Direzione investigativa antimafia con il personale della Polizia penitenziaria e del Corpo forestale rafforza la capacità strategica e operativa dell'organismo voluto da Giovanni Falcone per combattere le mafie". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia.
"In questo modo - aggiunge - si contribuisce a dare attuazione al disegno di Falcone, ovvero realizzare un sistema investigativo e giudiziario estremamente qualificato in grado di colpire le organizzazioni criminali in modo sistematico".

“L’inserimento di personale del corpo della Forestale e della Polizia Penitenziaria nella Direzione Investigativa Antimafia è un’ottima notizia. Gli uomini della Forestale saranno utilissimi, sul territorio, per il contrasto alle ecomafie e alle agromafie. Il loro contributo e le loro competenze avrebbero potuto essere fondamentali nel caso di Vito Nicastri, per esempio, e saranno certamente utili in quelle regioni dove le mafie fanno affari d’oro con il traffico illecito dei rifiuti. Lo stesso vale per la Polizia Penitenziaria, che a livello investigativo sarà fondamentale all’interno delle carceri e soprattutto dei reparti 41bis”.

Lo ha detto Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, commentando l’approvazione, da parte del Senato, dell’emendamento riguardante la conversione del decreto-legge 101 del 31 agosto. “Rivolgo quindi un plauso a quanti hanno fatto sì che questo sistema potesse prendere il via - aggiunge - nella speranza che diventi operativo al più presto”.

Commenti