Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

PRO LOCO A CONFRONTO PER LO SVILUPPO DEI NEBRODI A BROLO

L'Unione Nazionale delle Pro loco sul tema "Turismo sviluppo economico nei Nebrodi". Le pro Loco impegnate ad ottimizzare le risorse
Brolo (Me), 17/10/2013 - "In Sicilia è necessario ottimizzare la gestione del turismo ed evitare di disperdere le risorse." È questo quanto affermato dal presidente regionale dell'UNPLI Nino La Spina
nell'incontro tenutosi presso la sede dell'ACIB, storica associazione Antiracket della provincia di Messina. Presenti il vice presidente provinciale Pippo Ricciardo, Piero Giacobella, membro del direttivo provinciale e i rappresentanti di tutte le pro loco dell"area dei nebrodi.

Dopo i saluti del vice presidente provinciale Pippo Ricciardo, tutti i presenti sono stati aggiornati sull'operatività del comitato provinciale in ordine al servizio civile nazionale protocollo d'intesa soprintendenza BB. CC. AA. di Messina, con il parco fluviale dell'Alcantara e con il Parco dei Nèbrodi.

Dei progetti presentato al Gal Nèbrodi Plus mettendo in rimasto la forza di 6000 pro loco nazionali che sono punto di riferimento di almeno 800mila soci in tutto il territorio realizzando progetti in ambito culturale, sociale, ambientale, attivando le relazioni con tutti gli interlocutori non soltanto istituzionali, ma anche imprenditoriali e del mondo dell'associazionismo e del volontariato.




Commenti