Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

TIRRENOAMBIENTE, RASSEGNA LE DIMISSIONI PINO INNOCENTI AD DELLA SOCIETÀ COOPTATO L’IMPRENDITORE GIUSEPPE ANTONIOLI

Messina 25 Ottobre 2013 - Rassegna le dimissioni l’Amministratore Delegato di Tirrenoambiente Pino Innocenti.
L’imprenditore vercellese dal 2002 ad oggi ha guidato la società proprietaria della discarica di Mazzarrà
Sant’Andrea. Una decisione quella dell’amministratore motivata dal suo temporaneo stato d’ infermità e voluta per dare la
massima efficienza operativa alla società nel segno della continuità. Innocenti intervenuto in tele conferenza

durante il consiglio d’amministrazione, tenutosi in data odierna ha voluto ringraziare tutti soci e collaboratori di
Tirrenoambiente, per l’impegno sin qui prestato.
Tirrenoambiente, società mista pubblico-privata, è attiva nella progettazione, realizzazione, conduzione e messa in sicurezza di impianti
di smaltimento e trattamento di rifiuti non pericolosi. Costituita nel 2002, per la costruzione e la gestione della discarica del Comune di
Mazzarrà Sant’Andrea, si è imposta come un operatore dinamico in tutte le attività volte a valorizzare il recupero di materia ed energia, a
garanzia dei necessari livelli di compatibilità ambientale. Certificata UNI EN ISO 14001:04, affianca alla produzione di energia elettrica da
recupero di bio - gas, lo sviluppo di energie alternative e rinnovabili. La società, avviando un programma di investimento e di
diversificazione delle attività sociali, ha realizzato, in contrada Castellaci, un impianto fotovoltaico da 1 MW, che si estende su una
superficie di 26 mila mq.

Commenti