Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

FISCO E LAVORO SPIEGATI IN UNA GIORNATA DI STUDIO

Fine anno: tutte le novità su fisco e lavoro spiegate a Catania in una giornata di studio Inaz. Appuntamento il 28 novembre per arrivare preparati a tutte le scadenze di fine 2013, tra conguagli e aggiornamenti portati dalle ultime manovre finanziarie
Catania, 20/11/2013 - Le scadenze di fine anno relative a fisco e lavoro sono alle porte e gli specialisti del personale non possono farsi trovare impreparati.
In vista dei prossimi adempimenti obbligatori, alla luce delle recenti novità rappresentate dalle misure contenute negli ultimi interventi del Governo in materia di lavoro, fiscalità e previdenza, Inaz propone una giornata di studio che si terrà a Catania il 28 novembre.
Il relatore sarà Daniele La Rocca, professionista che collabora con il Centro Studi Inaz. Saranno affrontati temi di stretta attualità come il conguaglio previdenziale e fiscale, le novità Irpef e le ultimissime in materia di contrattualistica del lavoro. Infine, le anticipazioni sugli adempimenti 2014 e un ampio spazio ai quesiti dei partecipanti.

Dove e quando
Dalle 9.30 alle 13.00
Catania 28/11 – Hotel Nettuno, viale Di Lauria 121
Prezzo: 125,00€ + Iva, (sconto 25% per gli abbonati a L’Informatore Inaz e per i Consulenti del Lavoro iscritti agli Ordini Provinciali convenzionati)

Info: Segreteria corsi e convegni Inaz, 02.27718.333, corsi@inaz.it

Commenti