Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

IL MOVIMENTO AUT FA SUL SERIO, UN ALTRO CORTEO A MESSINA CON CROCETTA E INGROIA

Il movimento Aut con l’ormai consolidata prassi dell’assemblea pubblica si prepara a presentare alla cittadinanza un altro corteo. Assemblea oggi 27 Novembre, a palazzo Zanca a Messina, ore 17.30
Messina, 27/11/2013 - Il movimento Aut fa sul serio! Con l’ormai consolidata e efficace prassi dell’assemblea pubblica precedente alla mobilitazione, il movimento Aut si prepara a presentare alla cittadinanza un altro corteo.
Verosimilmente, questa non sarà la classica manifestazione studentesca, ma avrà delle peculiarità che la renderanno unica nel suo genere. Infatti sarà una manifestazione pomeridiana, alla quale oltre alla popolazione studentesca sarà invitata partecipare tutta la cittadinanza; saranno presenti due ospiti di lusso, il presidente della Regione Rosario Crocetta e Antonio Ingroia, ai quali tutti i manifestanti potranno porre le proprie domande all’assemblea conclusiva del corteo; verrà presentata inoltre la legge regionale per il diritto allo studio, nei suoi cinque punti cardine, al presidente della Regione.


Al fine di proporre il tutto ad una cittadinanza che fino ad ora si è fatta sempre trovare preparata, il movimento Aut ha organizzato un’assemblea pubblica (27 novembre 2013, palazzo Zanca, ore 17.30), il cui tema centrale sarà proprio la mobilitazione del 2 dicembre. I tre portavoce del movimento, Pasquale Calapso, Claudio Libro e Emanuele Paleologo, si dicono fiduciosi circa la riuscita di questi due eventi di grandissima portata all’interno del panorama messinese.
Non resta che attendere giorno 2, preparandosi minuziosamente grazie all’assemblea del 27, e pretendere risposte dalle silenti istituzioni!
Sergio Inferrera, addetto stampa del movimento Aut


Commenti