Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

banda-grigia-bandiera-02
MESSINA INCONTRA NAPOLITANO “PER UN’ALTERNATIVA ALL’ANTIPOLITICA DEL M5S"

Roma, 20/11/2013 - "Ho incontrato questa mattina il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e a lui ho illustrato la posizione politica e il nuovo corso del partito dopo la celebrazione dei Congressi a partire da quello nazionale… leggi tutto>>>
CIMINO (VS): "ABBIAMO ROTTO CON MICCICHE' PER IL PROGRESSO DELLA SICILIA"
  Palermo, 20/11/2013 - L’analisi del panorama politico nazionale, dettata dalle vicende degli ultimi giorni ed un’ampia riflessione sulle dinamiche attive che hanno ispirato fin dalla nascita il progetto politico di Voce Siciliana, sono stati… leggi tutto>>>
GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E ADOLESCENZA: I PROGRAMMI RAI
  19/11/2013 - Nella informazione e approfondimenti in tv e alla radio. E uno spot su tutte le reti Rai, che mira dritto al cuore. Rai1: Le trasmissioni Uno Mattina e La Vita in Diretta dedicheranno ampi spazi alla Giornata, traendo spunto dal Tv movie di Pupi Avati, che andrà in onda… leggi tutto>>>
GIOIOSA MAREA: L’INFANZIA NEGATA DAL DIVIETO DI SOSTA
  Un’azione intransigente verso coloro che scambiano la città con il far west. Un'azione “diversamente agibile”, che nasce dal presupposto che nessuno meglio di chi ne usufruisce può 'giudicare' un servizio: bambini e disabili… leggi tutto>>>
“PROTESTO”: DA QAPRODUZIONI UN INVITO A REAGIRE ALLA CRISI, DOMENICA A MESSINA

Messina, 20/11/2013 - – Andare o restare? Credere ancora che un mondo migliore sia possibile, tentare di ripartire da zero insieme agli altri o arrendersi e vivere la vita “come un vizio solitario…leggi tutto>>>
PALERMO: 22 NOVEMBRE STUDENTI IN PIAZZA CONTRO LO STATO DI DEGRADO DELLE SCUOLE
  Palermo, 19/11/13 - Studenti ancora in piazza a Palermo in un autunno che si preannuncia molto caldo. Già alcune scuole del capoluogo siciliano sono in stato di agitazione – assemblee… leggi tutto>>>
PIRAINO OSPITA I BOYSCOUT, CONCENTRATI SULLA PAURA E SUL CORAGGIO
VOLLEY BROLO: RESCISSO IL CONTRATTO CON CANNESTRACCI LA SQUADRA AL 2° PELILLO
PATTI, LA VILLA COMUNALE INTITOLATA A “DON DIANA” PER IL SUO IMPEGNO ANTIMAFIA
GIOIOSA MAREA: “SIGNOR PREFETTO, COME SI FA A DIVENTARE… PREFETTO?”
LA CISTITE E IL VIZIO DEL GIOCO, LA RAI INCONTRO A CHI NE SOFFRE
ADRIANA FARANDA, DA TORTORICI A MODICA E NOTO PER UNA MOSTRA

Commenti