Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

D'ALIA: LE PAROLE NON BASTANO, SERVE IL RINNOVO DEL CONTRATTO LAVORATORI PUBBLICI

Contratto lavoratori pubblici a D'Alia: le parole non bastano, serve rinnovo. A inizio 2014 consultazione tra i lavoratori e piattaforma unitaria
Roma, 19 dicembre 2013 - “Da mesi il Ministro D'Alia, in sintonia con il resto dell'esecutivo, continua a dichiarare ai giornali ciò che il Governo intende fare sul lavoro pubblico. Anche oggi è intervenuto per “rassicurare gli statali” dicendo che “i sacrifici economici sono finiti”.
Noi diciamo al ministro che ascoltiamo le rassicurazioni, ma che per tranquillizzare i lavoratori le parole non bastano”.

“Per quanto ci riguarda nel 2014 si apre la stagione contrattuale e presenteremo al Governo la nostra piattaforma per il rinnovo, tanto per la parte normativa quanto per quella economica”. Con una nota congiunta Rossana Dettori, Giovanni Faverin, Govanni Torluccio e Benedetto Attili, Segretari Generali di Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa, commentano le dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Funzione Pubblica Gianpiero D'Alia in merito al contratto nazionale dei lavoratori pubblici, che secondo il responsabile di Palazzo Vidoni verrà rinnovato in prima battuta l'anno prossimo per la sola parte normativa.

“La perdita del potere di acquisto delle retribuzioni ormai supera mediamente i 250 euro mensili per dipendente. Non ci basta sentir affermare che i sacrifici “sono finiti”, servono proposte concrete per riorganizzare gli enti, migliorare i servizi e sostenere le retribuzioni dei lavoratori. E’ su questo che sfidiamo il governo. Ed è su questo che vogliamo impegni precisi da parte del ministro”.

“Informiamo quindi il Governo che abbiamo già predisposto le piattaforme unitarie per il rinnovo dei contratti di lavoro scaduti, piattaforme su cui verranno effettuate le consultazioni tra i lavoratori a partire dal prossimo gennaio. In assenza di risposte adeguate – concludono Dettori, Faverin, Torluccio e Attili – alla consultazione faremo seguire la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori”.





Commenti