Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

“LA FORMA PERFETTA”, LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ANTONINO CICERO A TERMINI IMERESE

Termini Imerese, 18/12/2013 - Organizzato da SiciliAntica in collaborazione con la Casa editrice Arianna si terrà Venerdì 20 dicembre 2013 alla ore 17.30, al Circolo Amici di via Iannelli, via Iannelli, 21, a Termini Imerese, la presentazione del libro “La forma perfetta” di Antonino Cicero. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, della presidenza
regionale di SiciliAntica, sono previsti gli interventi di Ciro Cardinale, vice direttore della rivista Espero, dell'editrice Arianna Attinasi e dello stesso autore. La lettura commentata delle poesie è a cura di Giuseppina Giardina, professoressa di Lettere. L'intermezzo musicale sarà del pianista Francesco Amato.

Antonino Cicero, giovane poeta abilitato alla professione forense è giornalista pubblicista, componente della redazione di Espero e vive a Collesano. Poeta delicato, profondo e dissonante, è vincitore di numerosi premi letterari a livello nazionale. /La forma perfetta/ è la sua ultima raccolta di poesie. In questa silloge il poeta offre a chi ascolta le fotografie che ritraggono la realtà vissuta dal poeta su cui alla lunga il tempo riesce a troneggiare, come un pittore che dà pennellate di fondo alla tela, o come un utente che imposta lo screen saver del proprio computer. Tempo qui personificato dalla tittanica e distaccata contemplazione del poeta che si esprime con la naturalezza e il garbo di chi accoglie e supera anche le più crudeli sofferenze. Cogliendo questo clima di sfondo, le parole del testo vengono collocate nella loro intrinseca musicalità, costituita di toni per lo più dissonanti, raramente armoniosi. Ne viene fuori uno stile complessivamente sintonizzato sulla generale tendenza artistica del mondo contemporaneo, globalmente intrisa di suoni e di ritmi hard rock.

Commenti