“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

S. SALVATORE DI FITALIA: APPROVATO IL BILANCIO COMUNALE NONOSTANTE I TAGLI DI STATO E REGIONE

Il Sindaco Giuseppe Pizzolante e l’amministrazione comunale di San Salvatore di Fitalia esprimono soddisfazione per essere riusciti ad approvare il bilancio comunale, nonostante numerosi tagli ad opera di Stato e Regione e della conseguente grave crisi che attanaglia gli Enti Locali
San Salvatore di Fitalia (Me), 30/12/2013 - Nonostante le gravi ed evidenti difficoltà si riusciti a mantenere e garantire tutti i servizi erogati
negli anni precedenti, come ad esempio la mensa scolastica per gli alunni delle scuole, il trasporto integrativo urbano, l’assistenza domiciliare per gli anziani, il bonus bebè comunale, il trasporto interurbano degli alunni delle scuole superiori, non chiedendo per quest’ultimo la compartecipazione finanziaria delle famiglie, già abbondantemente tartassate dallo Stato Centrale. In ultimo, non meno importante, il Comune fitalese può vantare di avere gestito con oculatezza le casse comunali, non avendo attivato nel 2013 le misure previste dal Decreto 35 per il pagamento dei debiti certi ed esigibili dei Comuni, e di essere riuscito a pagare regolarmente il salario ai propri dipendenti di ruolo e precari.

In questo contesto nessuna tassa è stata aumentata tant’è vero che anche l’aliquota IRPEF comunale è stata mantenuta allo 0,5 e anche le bollette TARES risultano inferiori alla TIA degli anni precedenti.
Nella seduta del 17 dicembre - precisa il Sindaco- oltre al bilancio di previsione, votato dal gruppo di maggioranza, composto dai consiglieri Pettignano, Celesti, Zumbino, Ventimiglia Rosa, Mileti, Lollo a cui si è aggiunto il consigliere comunale indipendente Lombardo e con l’astensione dei due soli consiglieri di minoranza presenti ( Scurria e Noto), il civico consesso ha deliberato la richiesta di inclusione del proprio Comune all’interno del Parco dei Nebrodi.

La soddisfazione maggiore- conclude tuttavia il Sindaco- deriva dalla ritrovata armonia, dovuta al superamento degli ostacoli che hanno talvolta caratterizzato il percorso amministrativo, ostacoli aggirati e superati grazie all’intelligenza, al buonsenso, all’umiltà di un gruppo, quello di Nuovi Orizzonti, che si avvia alla conclusione del mandato unito e coeso, privo di fratture, così com’era stato voluto già nel 2009 dai cittadini di San Salvatore di Fitalia.

Commenti