Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

UNIONI CIVILI A MESSINA: RIFONDAZIONE, APPREZZAMENTO PER L'APPROVAZIONE DEL REGISTRO

Il Partito della Rifondazione Comunista esprime grande apprezzamento alla Giunta Accorinti per l’approvazione del Registro delle Unioni Civili
Messina, 20/12/2013 - Il Partito della Rifondazione Comunista ritiene questo un importante passo verso l’abbattimento di quelle barriere che impediscono a tantissime persone che vivono rapporti basati sull’affettività e l’amore, in virtù di anacronistici pregiudizi, di accedere a diritti elementari connessi al riconoscimento giuridico di una condizione di convivenza familiare, sia pure diversa da quella tradizionale.
Rifondazione rivendica di aver contribuito fattivamente a questo percorso sostenendo per quanto possibile l’azione del Circolo Arcigay Makwan, sia attraverso l’impegno di propri militanti sia in prima persona come Partito, da ultimo nell’incontro avuto giorno 17 con il sindaco, durante il quale è stato sollecitato questo passaggio in Giunta. Rifondazione infine è consapevole che questo è solo un primo pur significativo successo, e che tante barriere giuridiche e culturali bisognerà ancora abbattere per conseguire nella nostra città, anche su questo aspetto, un dignitoso livello di civiltà.

Il Prc si augura che il Consiglio Comunale sappia accogliere favorevolmente questo atto della Giunta e lo faccia proprio, ponendo così anche Messina nel novero di quei tanti comuni d’Italia, della Sicilia, della nostra stessa provincia, che già hanno compiuto, in maniera spesso trasversale agli schieramenti tradizionali, questa scelta di libertà e di modernità.
Rifondazione invita pertanto il Consiglio a respingere su un argomento talmente rilevante e delicato, tentazioni di contrapposizione strumentale e a non cedere alle pressioni di quelle forze che temono l’innovazione e difendono una visione oscura e arcaica della società e delle sue istituzioni, nella pretesa di confinare il libero manifestarsi delle emozioni in un limbo di precarietà e indeterminatezza giuridica.


Commenti