Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

LUMIA (PD), MATTARELLA HA SEGNATO UNA SVOLTA ALL'INSEGNA DELLA LEGALITA'


Palermo, 6 gennaio 2014 - “Piersanti Mattarella ha segnato una svolta nella storia politica siciliana: ha tentato di riformare un sistema politico condizionato dalla mafia e dal clientelismo, all'insegna della legalità e dello sviluppo della Sicilia”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia, ricordando il presidente della Regione Siciliana Piersanti Mattarella ucciso dalla mafia il 06 gennaio del 1980. “Per Cosa nostra e per i poteri forti – aggiunge – Piersanti Mattarella rappresentava un'insidia all'equilibrio politico-mafioso che da anni controllava i gangli vitali dell'Isola. Per questo è stato assassinato”.

“La sua testimonianza – conclude Lumia – è un modello alto per tutti coloro che credono in una Sicilia libera dalle mafie ed in una società dei diritti”.


Commenti