Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PATTI: CONTRIBUTO A FAVORE DI MADRI NUBILI DI MINORI NON RICONOSCIUTI, APERTI I TERMINI

Patti, 28 gennaio 2014 - Sono stati aperti i termini per la presentazione delle istanze di concessione di un contributo per l’anno 2013 a favore di madri nubili di minori non riconosciuti, in condizione di accertato disagio economico, e/o prive di occupazione, aventi un Isee non superiore ai 7mila euro. Le domande, redatte sul modello che è possibile ritirare presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune in
piazza Scaffidi, dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo in piazza Scaffidi, entro il 28 febbraio prossimo. Alla domanda bisogna allegare: Fotocopia del documento di identità, in corso di validità;
Certificazione Isee riferita al reddito del nucleo familiare nell’anno 2012, o dichiarazione sostitutiva equivalente; Dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 attestante lo stato di famiglia, la residenza, il nome e la data di nascita del minore, il codice fiscale di chi presenta l’istanza e del minore, e la dichiarazione di non usufruire di assistenza per le stesse finalità da parte di altri Enti Pubblici. Per qualsiasi chiarimento e/o informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio dei
Servizi Sociali del Comune in piazza Mario Sciacca, tel. 0941-246.320 .321.

Commenti