Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

RAI INGANNEVOLE, A S. ANGELO 15 CANALI TV NON SI VEDONO NEMMENO A SQUARCIAGOLA

Sant’Angelo di Brolo, 13/01/2014 - Quella pubblicità della Rai è ingannevole! A sostenerlo è il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo, che ha inviato una segnalazione all’Agenzia Garante per la Concorrenza e il Mercato in materia di tutela del consumatore. Il primo cittadino ha scritto più volte alla Rai e al Ministero per lo Sviluppo economico, per denunciare la scarsa e incompleta ricezione dei programmi della Televisione di Stato nel territorio di Sant’Angelo di Brolo.


Nei mesi scorsi il Corecom Sicilia ha effettuato una serie di rilievi, confermando che, nella migliore delle ipotesi, nelle zone servite i canali televisivi ricevuti sono solo 4: Rai1, Rai2, Rai3 e Rainews24, e non 15 come riporta la pubblicità. Infatti, la Rai da tempo trasmette il messaggio pubblicitario con il quale, oltre a ricordare che il canone è obbligatorio, perché equiparato ad una imposta di possesso, contestualmente afferma che trasmette 15 canali tv e 10 stazioni radio.

Partendo da questo, il Sindaco ha scritto all’AGCM, chiedendo di accertare se il messaggio pubblicitario è, come sembrerebbe, ingannevole e, comunque, non rispondente ai servizi che la Rai afferma di erogare ai cittadini-utenti-contribuenti.

Commenti