Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

ANAS SICILIA: AGGIUDICATA UNA GARA D’APPALTO PER 5 MILIONI DI EURO NELLE PROVINCE DI RAGUSA E SIRACUSA

I lavori sono finalizzati al ripristino di cinque viadotti sulla statale 115
Palermo, 6 febbraio 2012 - L’Anas comunica che da lunedì 10 febbraio riaprirà al traffico la strada statale 189 “Della Valle del Platani”. Dallo stesso giorno, e fino alle ore 18 del 21 marzo, tra il km 30,366 e il km 30,432, tra Cammarata (AG) e Floridia (SR), sarà in vigore il senso unico alternato, al fine di procedere alla manutenzione dei giunti di dilatazione del viadotto Acquaviva III.


All’approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il limite di 40 km/h e il divieto di sorpasso.
L’Anas pubblicherà domani in Gazzetta Ufficiale l’esito relativo a una gara d’appalto finalizzata alla manutenzione straordinaria per il ripristino di cinque viadotti della strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”. In particolare, saranno oggetto dei lavori i viadotti “Irminio”, al km 333,000, “Gurrieri”, al km 336,230, “Tellaro”, al km 367,140, e “Cassibile”, al km 392,450, ricadenti nelle province di Ragusa e Siracusa.

L’appalto, che prevede un investimento di 5 milioni di euro, rientra tra gli interventi urgenti previsti dal “Decreto del Fare” per il rilancio dell’economia e dal piano di manutenzione straordinaria definito nella convenzione stipulata con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È risultata aggiudicataria della gara l’Associazione Temporanea di Imprese Autotrasporti F.lli Pierro & C – Movimento Terra e Frantumazione Terra snc di Pierro Francesco e Rosario – Edilfalco dei Fratelli De Falco snc di Giovanna e Raffaele De Falco.
L’aggiudicatario avrà 240 giorni, dalla data di consegna, per portare a termine i lavori.



Commenti