La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MINACCE A BIANCO, LUMIA: “LA CRIMINALITÀ SAPPIA CHE NON SI TORNA INDIETRO”

Catania, 08 febbraio 2014 - “Sono vicino ad Enzo Bianco per le minacce ricevute. La criminalità sappia che a Catania c'è stata una svolta e non si torna indietro”. Lo scrive su twitter il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commentando la notizia della lettera minatoria indirizzata al sindaco di… leggi tutto>>>
TERREMOTO NELLO STRETTO DI MESSINA: 7 SCOSSE FINO ALLE 8 DEL 9 FEBBRAIO
Messina, 09/02/2014 - Una sequenza di scosse di terremoto di bassa intensità è in atto nello Stretto di Messina. L'ultima lieve scossa di terremoto di magnitudo 2 è stata registrata alle ore 8:22:39 italiane di oggi, alla profondità di 11.1 km, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV… leggi tutto>>>
AEROPORTO CATANIA: CHIUSI ALCUNI SETTORI PER L'ATTIVITA' DELL'ETNA     
«ARTISTI DI SICILIA. DA PIRANDELLO A IUDICE», NELLA COLLETTIVA CURATA DA VITTORIO SGARBI
FABIO VOLO PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO “LA STRADA VERSO CASA”
La strada verso casaSabato 15 febbraio alle ore 18,30 presso il Teatro V. Emanuele in collaborazione con la Libreria Bonanzinga. Appuntamento speciale, sabato 15 febbraio alle 18,30 al Teatro Vittorio Emanuele, frutto della collaborazione tra il Teatro di Messina e la Libreria Bonanzinga. Fabio Volo presenterà al pubblico il suo il nuovo romanzo “La strada verso casa… leggi tutto>>>
SAN VALENTINO DA UN’ALTRA PROSPETTIVA: “QUANDO L’AMORE UCCIDE”, SEMINARIO A MESSINA
Messina, 10 febbraio ’14 – 6 dicembre. 15 dicembre. 28 dicembre. 29 dicembre. 3 gennaio. 28 gennaio. 3 febbraio. 7 febbraio. Negli ultimi due mesi questi giorni hanno tutti qualcosa in comune: sono date segnate di nero… leggi tutto>>>
UPEA MAI DOMA SCONFITTA A VERONA NON RIESCE A FAR SUO IL MATCH CONTRO LA TEZENIS

08/02/2014 - Iniziano forte i padroni di casa con i piazzati di Boscagin e Taylor dall’angolo e coach Pozzecco chiama time-out sul 6-0 dopo 2’ 30’’. La scelta sortisce l’effetto sperato: Archie realizza dall’arco, Portannese prima concretizza il recupero di Soragna, poi piazza una bomba e Capo dopo 4’ è avanti (6-8). Marco Portannese è l’assoluto protagonista del primo quarto dei paladini… leggi tutto>>>
CALOGERO GIALLANZA CAVALIERE AL MERITO DELLA REPUBBLICA, È NATO A NASO IL GRANDE FLAUTISTA
  Conferito al maestro Calogero Giallanza dell’Onorificenza di CAVALIERE, Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Prestigioso riconoscimento Istituzionale, il più alto degli Ordini della Repubblica Italiana… leggi tutto>>>
“MEZZA MARATONA CITTÀ DI ENNA”, OTTIME PRESTAZIONE DELL’ATLETICA NEBRODI PRESENTE CON 14 ATLETI
MERÌ, UNA DISCARICA DI AMIANTO NEL GRETO DEL TORRENTE MELA                
LEGALITA’ E GIOVANI A MESSINA : INCONTRO-DIBATTITO DOPO ANNAMAURA DI SALVO GRASSO
VILLAFRANCA T. DEDICA DUE PIAZZE ALLE VITTIME DELL'OLOCAUSTO E DELLE FOIBE                     
AL FESTIVAL DI SANREMO I BORGHI MESSINESI E I PRODOTTI TIPICI DEI NEBRODI                              

Commenti