Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PROVINCE, FIGUCCIA: "CONFLITTI INTERNI AL PD PORTERANNO AL COMMISSARIAMENTO" IN SICILIA

Palermo, 25/02/2014 - "In questa vicenda concordo pienamente con il pensiero espresso dal Sindaco di Palermo Leoluca Orlando: se l'ARS non riuscirà ad uscire dal pantano creato dai conflitti interni al PD, non resterà che unirsi a quanti invocano il Commissariamento della Regione." A prendere questa drastica posizione è il Vice Presidente della Commissione Affari Istituzionali dell'Assemblea, il forzista Vincenzo Figuccia che addossa al Governo e alla maggioranza quella che definisce "la buffonata dell'abolizione delle Province che si sta sempre più trasformando in uno strumento informe con la
proliferazione delle cariche, degli enti e dei costi; il tutto senza che vi sia chiarezza sui compiti e le funzioni e soprattutto in barba ai proclami del Governatore che aveva annunciato una riforma all'insegna della riduzione dei costi."

"Invece di razionalizzare le risorse e le funzioni, affidando in modo chiaro le responsabilità su servizi essenziali quali l'acqua o i rifiuti e valorizzando le professionalità già esistenti nelle Province e nelle partecipate, assistiamo ad un "tutti contro tutti" nel principale partito dell'Assemblea, che se non si fermerà in tempo porterà davvero al collasso istituzionale e forse al Commissariamento."

Commenti