Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

RIDOLFO (PD) CHIARISCE LA FACCENDA DELLE PRIMARIE ‘MANCATE’ A CAPRI LEONE

Il Segretario Provinciale del partito Democratico della provincia di Messina Basilio Ridolfo in una nota fornisce chiarimenti in ordine alle primarie per il segretario regionale nel Comune di Capri Leone
Messina, 22/2/2014 - Senza nascondere sentimenti di amarezza per quanto affermato dal segretario del primo circolo del Partito Democratico di Capri Leone, mi corre l’obbligo di intervenire per porre nella giusta prospettiva le criticità emerse a Capri Leone che denotano l’urgenza - dallo scrivente sottolineata nella propria relazione approvata all’unanimità nell’Assemblea provinciale del novembre del 2013 in occasione della ratifica della propria elezione a segretario provinciale - di porre fine a situazioni di confusione discendenti dalla presenza, in un unico contesto urbano, di più circoli del PD.


Come è noto la mia proposizione alla segreteria provinciale del PD è di appena qualche mese e, dunque, sono a me sconosciute le vicende che nel tempo hanno interessato le strutture organizzative presenti, in generale, nei diversi contesti di cui si compone la nostra Provincia e, in particolare, nel territorio comunale di Capri Leone. Tale evidente circostanza, mi ha obbligato ad approfondire la situazione di Capri Leone chiedendo specifiche notizie sia ai precedenti vertici provinciali e sia al tesoriere del partito.

Da quanto mi è stato riferito ho potuto accertare che:
1. un secondo circolo nel Comune di Capri Leone è stato regolarmente autorizzato contestualmente ad altri circoli nell’ambito della riunione della Direzione provinciale del PD del 24/2/2012 a seguito della richiesta di costituzione del circolo denominato “PD Capri Leone 2” del 21/1/2012 avanzata da n. 19 soggetti;
2. i succitati 19 iscritti hanno regolarmente pagato le tessere anche nell’anno 2013.

Tale situazione ha reso possibile e legittimo il coinvolgimento di questo secondo circolo nel contesto delle ultime primarie che, secondo gli organizzatori, avrebbe dovuto vedere la convergenza di entrambi i circoli nella gestione unitaria del seggio. Ciò, purtroppo, nonostante anche l’azione di mediazione svolta dallo scrivente, non è stato possibile e, dunque, il seggio è stato organizzato solo dai componenti del secondo circolo, ai quali va il mio ringraziamento per l’impegno profuso.

Nessuna determinazione “abusiva” dunque e, meno che mai, “nessun sospetto di brogli elettorali”.
Quanto appena riferito, scevro da qualsivoglia intento di alimentare ulteriori polemiche, tende unicamente a fornire un chiarimento doveroso, fermo restando però che emerge in tutta evidenza la necessità di porre mano ad un riordino, in ciascuna realtà territoriale (e, dunque, anche per Capri Leone), delle strutture organizzative del PD da effettuarsi in tempi celeri tenendo conto delle specificità locali e delle diverse esperienze pregresse e avendo cura di non mortificare nessuno e di estendere quanto più possibile la base degli iscritti .

Il tutto in una visione pluralista ed inclusiva della partecipazione alle attività di Partito alla quale tutti, ed io per primo, dobbiamo tendere. Sono certo che questo intendimento è apprezzato anche dal segretario del primo circolo, Giuseppe Musurra, al quale - congiuntamente al gruppo dirigente locale che lo coadiuva - mi sento di riconoscere il particolare impegno profuso nel contesto locale di Capri Leone.


Commenti

  1. Fango della peggiore specie! Hai perso un'occasione per stare zitto e per non farti dire quanto sei "imbarazzante" come uomo! Se il tuo migliore requisito è la vigliaccheria, non mi resta che concludere: povera Ficarra e povero PD!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.