Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CASA SERENA, CISL FP E FNP CISL: “NON VOGLIAMO SENTIRE PARLARE DI CHIUSURA"

Messina, 18 marzo ’14 – Idee, proposte, soluzioni praticabili da portare a un tavolo prefettizio da attivare per la vertenza di Casa Serena. A chiederlo sono stati Calogero Emanuele, segretario generale della Cisl Funzione Pubblica e Bruno Zecchetto, segretario generale della Fnp Cisl, durante l’incontro tenutosi al Comune di Messina con il Sindaco e l’assessore ai Servizi Sociali sulla vicenda della casa per anziani. Un invito rivolto a tutte le parti in causa, dall’Amministrazione comunale alle Organizzazioni sindacali.


“Non vogliamo sentire parlare di chiusura di Casa Serena – hanno detto i segretari provinciali della Cisl Fp e della Fnp Cisl – nonostante siamo consapevoli che una revisione organizzativa sia necessaria. Ma questa deve passare attraverso un accordo di garanzia per gli operatori. È opportuno, dunque – hanno ammonito Emanuele e Zecchetto – che qualsiasi tipo di accordo passi dalla Prefettura, così come è avvenuto il 31 dicembre 2012, quando si individuò il percorso che ha consentito di tenere aperta sino ad oggi la struttura di Montepiselli. Il 31 marzo scadrà l’affidamento del servizio alla Cooperativa Azione Sociale e i tempi sono strettissimi. Per questo chiederemo al Prefetto un incontro urgente sull’argomento sottolineando come Casa Serena rappresenti una realtà occupazionale importante della città, ma soprattutto un punto di riferimento storico per gli anziani e le fasce deboli di Messina”.

“Occorrerà, quindi - hanno aggiunto Emanuele e Zecchetto - contemperare le questioni legate al mantenimento degli anziani con un numero congruo di operatori rapportati ai servizi effettivamente resi. Siamo convinti – hanno proseguito - che l'esecuzione dei lavori consentirà di mantenere il servizio di Casa Serena attivo. È necessario, però, chiarire quali siano le risorse che l'amministrazione intende mettere a disposizione per mantenere aperta Casa Serena e, quindi, definire la forza lavoro necessaria in rapporto agli anziani ospitati”.

Commenti