Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DACIA MARAINI: "GIUSEPPE DI GIROLAMO, DI LUI HO SCRITTO UN LIBRO MAI EDITO PER IL SUO DINIEGO”"

Foto: **Giuseppe Dj Girolamo nasce a Palermo il 19 luglio del 1951 ** a 7 anni rimane orfano di padre e cio lo costringe a crescere molto in fretta. Inizia così la storia di un uomo avvolto nei misteri di Palermo tra mille tragedie e colpi di man bassa,.Un vero calvario.La sua storia mi ha così colpita da volerlo incontrare.Mi sono dovutamente documentata tra le varie cancellerie dei tribunali che negli anni 80 si sono occupati di lui per una storia incredibile e sconcertante.questo perche' mi ero imbattuta in un personaggio di poche parole ,quindi povero per me,il pozzo da dove attingere notizie.Comunque,personaggio molto cordiale,dalle buone maniere ma impenetrabile e astruso,che parla con metafore molto profonde e significative.Non sembrerebbe proprio il personaggio di cui se ne parlo' tanto in quegli anni! molto provato e sofferente,mi ha accolta con un sorriso amaro ma,come dicevo cordiale ed educato,molto educato.                               ----DACIA MARAINI----15/03/2014 - Dacia Maraini Cult: "Se consiglio l'amicizia di qualcuno/a, vuol dire esclusivamente che conosco bene, anzi, benissimo, la Persona. Come in questo caso: Mister Giuseppe Di Girolamo che di lui ho scritto anche un libro mai edito per il suo diniego. Resta ferma pero' la mia verso questo meraviglioso Uomo dalla storia di vita molto toccante. Ha sacrificato la sua gioventu' per difendere due piccolissime bimbe dalle grinfe di due pedofili. Questi e' Giuseppe Di Girolamo. Un Uomo d'altri tempi."
....................................
Giuseppe Dj Girolamo nasce a Palermo il 19 luglio del 1951, a 7 anni rimane orfano di padre e cio lo costringe a crescere molto in fretta. Inizia così la storia di un uomo avvolto nei misteri di Palermo tra mille tragedie e colpi di man bassa. Un vero calvario. La sua storia mi ha così colpita da volerlo incontrare. Mi sono dovutamente documentata tra le varie cancellerie dei tribunali che negli anni 80 si sono occupati di lui per una storia incredibile e sconcertante.

Questo perche' mi ero imbattuta in un personaggio di poche parole, quindi povero per me, il pozzo da dove attingere notizie. Comunque, personaggio molto cordiale, dalle buone maniere ma impenetrabile e astruso, che parla con metafore molto profonde e significative. Non sembrerebbe proprio il personaggio di cui se ne parlo' tanto in quegli anni! Molto provato e sofferente,mi ha accolta con un sorriso amaro ma, come dicevo cordiale ed educato, molto educato.

DACIA MARAINI

Commenti