Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

DISCARICA MAZZARRÀ S. A.: L’OMBRA DELLE MAZZETTE SUL 'VIVAIO'                                     
              Furnari, 13 marzo 2014 - Il giorno dopo la sentenza del processo di appello del procedimento “Vivaio”, che sostanzialmente ha confermato l’impianto accusatorio nei confronti della mafia delle discariche, nel primo processo in Sicilia sulla eco-mafia -- nel quale peraltro viene affermata… leggi tutto>>>
ANAS SICILIA: UN PROTOCOLLO ANTIMAFIA PER PREVENIRE INFILTRAZIONI CRIMINALI
 
Enna, 13 marzo 2014 - L’Anas, la Prefettura di Enna, l’ATI Tecnis–Cogip–Ing.Pavesi&C. e la società Ricciardello Costruzioni hanno sottoscritto oggi a Enna un protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzata nei lavori del lotto… leggi tutto>>>
BROLO: I MUTUI FANTASMA IN UN'INTERROGAZIONE DEL MOVIMENTO 5 STELLE AL MINISTRO PADOAN
   I cosiddetti ‘muti fantasma’ contratti dal Comune di Brolo e svaniti nel nulla ovvero smarritisi nelle pieghe di bilanci che non sembrerebbero riconducibili alla 'diritta via' escono dai confini… leggi tutto>>>
BROLO, ‘MUTUI FANTASMA’: “NIENTE GIUSTIZIALISMO, VOGLIAMO SOLTANTO CHIAREZZA”
Brolo, 12 marzo 2014 - Su nostra sollecitazione e dopo l’impegno solenne preso l’11 gennaio scorso dinnanzi ai cittadini brolesi, i nostri portavoce alla Camera, Francesco D’Uva e Alessio Villarosa, hanno presentato al Ministro dell’Economia e delle Finanze un’interrogazione con la quale si chiede di far chiarezza sulla grave e nota vicenda dei “mutui fantasma”.
In particolare, hanno sollecitato il suddetto ministero… leggi tutto>>>
“ZIA CATERINA” TORNA IN SICILIA: LA SPERANZA CONTRO LA MALATTIA          
Villafranca Tirrena, 13 MARZO 2014 Torna in Sicilia la fiorentina Caterina Bellandi conosciuta come “Zia Caterina” che, con il suo colorato “Taxi Milano 25”, sostiene le famiglie dei ragazzi ammalati di tumore “spegnendo” il tassametro per accompagnarli… leggi tutto>>>
LIBERI CONSORZI: IL RICORSO AL COMMISSARIO DELLO STATO 21 EX CONSIGLIERI PROVINCIALI DELLE DIVERSE PROVINCE SICILIANE
13/03/2014 - Come preannunziato con l'atto stragiudiziale presentato dal nostro responsabile legale l'Avv. Valentino Gullino il 22 febbraio scorso al Presidente della Regione on. Rosario Crocetta, il Movimento Liberi Insieme…  si è fatto portavoce… leggi tutto>>>
ART. 36 STATUTO SICILIANO: LE IMPOSTE DI PRODUZIONE SPETTANO ALLA REGIONE SICILIA

Palermo, 12/03/2014 - Gentile Senatore/Onorevole, come sicuramente avrai avuto modo di sapere, l’Assemblea Regionale siciliana nella seduta dell’11 febbraio u.s., su mia proposta, all’unanimità dei presenti e con scrutinio nominale… leggi tutto>>>
PARI OPPORTUNITA': UN OSSERVATORIO INTERPARTITICO REGIONALE DELLE ALL'AVANGUADIA
Palermo, 13/03/2014 - L’Osservatorio Regionale Interpartitico per le Pari Opportunità – Sicilia si è riunito mercoledì 12 marzo 2014 nella sede della Presidenza della Regione Siciliana, Affari Generali, di Via Magliocco… leggi tutto>>>
MESSINA, SORPRESO A PRATICARE L’UCCELLAGIONE: DENUNCIATO 68ENNE       
CIMINO (VS):”UN IMPEGNO PRECISO DEL GOVERNO RENZI PER LA CITTA’ DI AGRIGENTO, VALLE DEI TEMPLI”
LIBERI CONSORZI: IL RICORSO AL COMMISSARIO DELLO STATO 21 EX CONSIGLIERI PROVINCIALI

Commenti