La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA: LA COMPAGNIA TEATRALE DELLA PROVINCIA REGIONALE AL SAVIO PER BENEFICENZA

Messina, 29 marzo 2014 - Vent’anni di teatro e dimostrarli tutti. Sì, perché gli attori teoricamente amatoriali dell’Araba Fenice, associazione composta in buona parte dai dipendenti della ormai ex Provincia regionale di Messina, al pari del buon vino migliorano. Anche quest’anno – la prima esibizione risale al 1995 – propongono, nel weekend del 5 e 6 aprile prossimi, al Domenico Savio, una commedia brillante nello stile
che li contraddistingue. Titolo, Commedianti – Uomini devoti e donne pie.

La rappresentazione in due atti di Pippo Spampinato, che gode del patrocinio gratuito della Provincia, andrà in scena sabato alle 17,30 e alle 21,15; domenica alle 17,30. Sempre sabato, alle 10, è in programma uno spettacolo dedicato esclusivamente alle scuole, per il quale si registra già il tutto esaurito.

Come ogni anno, il ricavato sarà devoluto a un’opera benefica da individuare. Un atto di sincera solidarietà da parte di chi, seppure in un periodo di profonde incertezze occupazionali, riesce a trovare il tempo di pensare agli altri, regalando loro un sorriso. E non solo.


Commenti