Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SICILIA, DL PAGAMENTI: IL GOVERNO PRESENTA DUE EMENDAMENTI PER RIDURRE LE TASSE DAL 2015

Palermo, 28 mar. 2014 - Il presidente Crocetta ha annunciato la presentazione di due emendamenti al dl pagamenti che potranno consentire a partire già dall'anno prossimo un abbassamento delle addizionali Irsap ed Irpef in relazione alla riduzione degli sprechi, già programmata dal governo. La manovra di riduzione delle addizionali avverrà in due step. Il primo relativo al periodo 2015/2016 e il secondo dal 2016/2017 in maniera definitiva. Il presidente chiede la collaborazione di tutti anche del Parlamento, “per continuare l'azione di
riqualificazione della spesa e la lotta agli sprechi perchè tali azioni potranno consentire la riduzione della tassazione alta che c'è in Sicilia, per effetto delle politiche errate del passato.

Il risanamento e la riqualificazione della spesa – aggiunge il presidente - sono il presupposto necessario allo sviluppo, l'obiettivo di ridurre la tassazione è finalizzata non solo a sostenere il popolo siciliano in una fase difficile dell'economia, ma anche ad attrarre nuovi investimenti in Sicilia e ad incrementare i consumi. Il governo inoltre – continua Crocetta - sta preparando un dl sviluppo che proporrà insieme alle variazioni di bilancio per attivare una serie di misure immediate a favore delle imprese che verranno illustrate la settimana prossima in conferenza stampa. Con le misure proposte – conclude il presidente - il governo è fiducioso che si possa ottenere consenso delle imprese e delle parti sociali, ma anche dei gruppi parlamentari”.




Commenti