Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

SINAGRA: DIVULGAZIONE CARATTERISTICHE DI QUALITA’ E SALUTISTICHE DELL'ARANCIA OVALE

27/03/2014 - La S.O.A.T. di S. Agata di Militello in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Sinagra organizza un incontro divulgativo sull’arancia ovale a Sinagra il 31 Marzo 2014 presso l’azienda agricola F.lli Borrello. All’incontro sono invitati a partecipare agrumicoltori, consumatori, tecnici, insegnanti e giovani delle scuole locali allo scopo di divulgarle le caratteristiche di qualità e salutistiche di questa arancia.

L’incontro prevede la presenza delle istituzioni locali coinvolte e della Professoressa Maria Antonietta Germanà docente di agrumicultura presso il Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo.
Nel corso dell’incontro verrà presentata la macchina spremiagrumi della S.O.A.T., allo scopo di invogliare i giovani e meno giovani al consumo della spremuta di arancia.

Commenti