Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SIREMAR COMPAGNIA DELLE ISOLE, SCIOPERO DEI LAVORATORI IL 13 MARZO



OO.SS.
hanno
proclamato
lo
stato
di
agitazione
di
tutto
il
Personale
dipendente
Siremar
di
Compagnia
delle
lsole
ed
awiato
le
procedure
di
raffreddamento
previste
dalle
normative
che
regolamentano
il
diritto
di
sciopero
nel
settore
trasporti.
-
Con
lettera
prot.
397MR
del
2a/09/L3
Fedarlinea
ci
ha
convocati
ai
sensi
dell'articolo
2,
comma
2,
della
L.
!46
/9O
e
successive
modificazioni.
-
Con
lettera
del
05/L0/13
le
scriventi
hanno
precisato
che
mantenevano
lo
stato
di
agitazione
per
non
essere
stato
esaustiva
della
vertenza
il
precedente
incontro
del02/1,0/L3.
-
Hanno
avuto
epilogo
identico
del
superiore
gli
ulteriori
incontri
del
t0lL0h3,
del3L/10/13,
del08/11/13
e
del
27/Lt/L3
con
chiusura
negativa
della
procedura
di
raffreddamento
in
fase
di
esperimento.
-
Compagnia
delle
lsole
ci
ha
riproposto
il
confronto
n
061t2/t3
e
in
maniera
fortemente
responsabile
e
senza
alcun
pregiudizio
abbiamo
accolto
l'invito
sperando
in
una
proposta
che
fosse
ragionevole
per
i
Lavoratori
tutti.
Compagnia
delle
lsole
è
rimasta,
invece,
è
rimasta
arroccata
nelle
proprie
posizioni
relativamente
agli
argomenti
della
vertenza,
per
noi
assolutamente
pregiudizievoli
per
la
tenuta
economica
e
per
la
serenità
dei
Lavoratori
tutti.
-
ll
16
dicembre
2013
ed
il
13
febbraio
2014
abbiamo
effettuato
due
distinte
astensioni
dal
lavoro
dalla
durata
di24
ore
del
Personale
Marittimo
della
Società
in
parola.
Tutto
quanto
sopra
scritto,
non
essendo
ad
oggi
intervenuto
nessun
fatto
nuovo
da
parte
Aziendale
per
la
composizione
della
vertenza,
le
scriventi
Organizzazioni
Sindacali
dichiarano
uno
sciopero
di
astensione
dal
lavoro
straordinario
antecedente
alle
ore
08.00
con
inizio
giorno
13
marzo
2Ot4
e
per
trenta
giorni
consecutivi
(ultimo
giorno
LLlO4l2OL4l
per
come
appresso
articolato:
t.
Aliscafo
in
linea
ALC/2con
sosta
notturna
a
Rinella
(ME).
2.
Aliscafo
in
linea
ALC/2
con
sosta
notturna
a
Milazzo
(ME).
3.
Aliscafo
in
linea
ALC/3
con
sosta
notturna
a
Milazzo
(ME).
4.
Aliscafo
in
linea
ALC/2
bis
con
sosta
notturna
a
Lipari
(ME),
in
partenza
alle
ore
06.55.
5.
Aliscafo
in
linea
ALC/4
con
sosta
notturna
a
Lipari
(ME)
in
partenza
alle
ore
06.00.
6.
Aliscafo
in
linea
ALC/4
con
sosta
notturna
a
Lipari
(ME)
in
partenza
alle
ore
05.20.
7.
Aliscafo
in
linea
ALD/1
con
sosta
notturna
ad
Ustica
(PA).
8.
Aliscafo
in
linea
ALD/2
bis
con
sosta
notturna
a
Marettimo
(TP).
9.
Aliscafo
in
Linea
ALD/3
con
sosta
notturna
a
Trapani.
10.
M/t
e/o
M/TV
in
linea
C-2/C-6con
sosta
notturna
a
Lipari
(ME).
11.
M/t
in
linea
C-3/C-4
con
sosta
notturna
a
Milazzo
(ME).
12.
Mft
in
linea
D-2/D-3
con
sosta
notturna
a
Trapani..
L'astensione
cui
trattasi
non
riguarda
gli
Equipaggi
imbarcati
nei
mezzi
impiegati
in
tratte
diverse
da
quelle
sopra
specificat

Commenti