Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

TERME VIGLIATORE, AMMESSO IL FINANZIAMENTO DEI LAVORI DELLA SCUOLA MEDIA GALILEO GALILEI


Terme Vigliatore, 08/03/2014 – In attuazione al D.D.G. n. 3689 del 19/08/2013 riguardante l’Avviso pubblico per Manifestazione di interesse – Obiettivi di Servizio – Delibera CIPE “79/2012, con D.D.G. n. 791 del 05/03/2014 l' Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento dell'lstruzione e della Formazione Professionale ha ammesso di finanziare i lavori della scuola media Statale Galileo Galilei di Terme Vigliatore. Il Comune beneficerà di un finanziamento di € 500.000,00.
“Questo nuovo finanziamento ed altri ancora, per i quali siamo in attesa di approvazione, saranno utili per realizzare il piano di interventi strutturali sul territorio che ci siamo prefissati” questo è stato il commento del Sindaco nell'accogliere la notizia.

Commenti