Al Presidente della Regione Siciliana, Dott. Rosario Crocetta Palazzo D’Orleans, Palermo, All’Assessore Regionale alla Pubblica, Istruzione ed alla Formazione Professionale, Nelli Scilabra, Al Dirigente Generale Assessorato Regionale alla Pubblica Istruzione ed alla Formazione Professionale Avv. A.R. Corsello
Catania, 04.04.2014 - Lo Snals Confsal settore formazione professionale manifesta preoccupazioni per l’angosciante aggravarsi dello stato di crisi in cui versano tutti i lavoratori del settore per non aver ancora percepito le spettanze maturate ad oggi che, in alcuni casi, arrivano a più di 22 mensilità.
Tale situazione sta creando un allarme sociale che porta questa organizzazione sindacale a dichiarare lo stato di agitazione degli operatori della formazione professionale.
All’emergenza salariale, che ha raggiunto livelli non più tollerabili e che sta mettendo a dura prova i
lavoratori del settore, si aggiunge un’ ulteriore emergenza che induce la sottoscritta organizzazione
sindacale a palesare grosse perplessità per il futuro lavorativo di tali operatori. Infatti, l’amministrazione
regionale non applica le leggi regionali a tutela dei lavoratori della formazione professionale, circostanza
questa che mette fortemente a rischio la mancata retribuzione e la continuità lavorativa di una buona
parte dei lavoratori del settore.
Pertanto, lo Snals Confsal nel reclamare al Governo di concretizzare il proprio impegno assunto nei
confronti dei lavoratori, dichiara lo stato di agitazione del personale della formazione professionale e di intraprendere tutte le iniziative di lotta per la tutela dei lavoratori.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.