Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

MARIO CALDARERA NEL CONSIGLIO PROVINCIALE SCIENTIFICO DI PALAZZO DEI LEONI

Messina, 22/04/2014 - Il commissario straordinario dott. Filippo Romano (nella foto) ha nominato componente del Consiglio Provinciale Scientifico di Palazzo dei Leoni il ; Il professore Caldarera è stato designato dal Magnifico Rettore dell'Università di Messina Pietro Navarra in sostituzione del professore Antonio Romano Tassone recentemente scomparso. Tra i prestigiosi incarichi ricoperti dal professore Caldarera si segnala la sua nomina a componente del Consiglio Superiore della Magistratura (eletto dal Parlamento Italiano nel gennaio 2006).


Il professor Mario Caldarera, nato a Sant'Angelo di Brolo, in provincia di Messina dal 1997 è stato professore ordinario di Diritto Amministrativo presso la Facolta' di Giurisprudenza dell'Università di Catanzaro.
Ha ricoperto, altresi', incarichi di insegnamento di Contabilita' dello Stato e degli Enti Pubblici e di Diritto Processuale Amministrativo.
Avvocato cassazionista dal 1984, e' autore di numerose pubblicazioni giuridiche.
In passato consulente dell'Inps e dell'Inail e di varie Amministrazioni Regionali e locali e consigliere d' amministrazione dell'Inps e dell'Istituto "Mario Negri".


Commenti