Paternò, sciolto il consiglio comunale per condizionamenti da parte della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri  ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Paternò (Catania) e di Altomonte (Cosenza), con affidamento della gestione dei due comuni a commissioni straordinarie per diciotto mesi. Lo scioglimento,  su proposta del Ministro dell’interno Piantedosi, per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata. Coinvolti  il sindaco Nino Naso, l'ex assessore Turi Comis ed  esponenti della criminalità organizzata catanese .   20/11/2025 - Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell’azione amministrativa, ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento dei consigli comunali di Paternò (Catania) e di Altomonte (Cosenza), e l’affidamento della gestione dei due comuni a...

MILAZZO, VOLA SEMPRE PIU' IN ALTO L'I.T.T.S. DI STELLO VADALA', UNICO INDIRIZZO "TRASPORTI E LOGISTICA"

Milazzo (Me), 12/04/2014 - L'I.T.T.S. “Ettore Majorana” di Milazzo (ME) comunica che in data 15 aprile alle ore 10.30 nell'aula magna dell'istituto si terrà la conferenza stampa di presentazione del nuovo indirizzo "Trasporti e Logistica" art. conduzione del mezzo - opzione "conduzione del mezzo aereo" (ex aeronautico). L'attivazione del suddetto indirizzo, unico peraltro nella Provincia di Messina, considerata la forte richiesta del territorio di acquisire professionalità nel campo delle certificazioni di idoneità all'impiego dei mezzi
aeronautici, mira alla creazione di una struttura che generi cultura areonautica, fornendo al contempo un'istruzione di base e avviando a una professione i giovani.

Nella foto il dr. Stello vadalà, dirigente scolastico dell'I.T.T.S. “Ettore Majorana” di Milazzo

Commenti