Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PEPPINO IMPASTATO, 100 PASSI VERSO LA CASA CONFISCATA AL SUO ASSASSINO

Cinisi (Pa), 11/04/2014 - Una vittoria per Peppino Impastato Radio 100 passi percorre i fatidici cento passi insediandosi nella casa confiscata del boss Badalamenti che assassinò Peppino Impastato. Si avvera il sogno di tutti coloro ai quali sta a cuore la storia di Peppino Impastato, ma soprattutto di Giovanni Impastato, Danilo Sulis e Francesco Impastato promotori dell’apertura di Radio 100 passi che prosegue il cammino della radio di Peppino. Dopo la costituzione di Rete 100 passi il secondo passo dei tre, era stato la partenza di Radio 100 passi, che con la collaborazione di volontari ed associazioni aveva iniziato le sue trasmissioni nel 2010 da Cinisi, non a caso il 5 gennaio giorno del compleanno di Peppino.
Le prime trasmissioni erano state emanata da Casa memoria, la casa dove Peppino Impastato aveva abitato e dalla quale artivano i cento passi. Oggi, grazie alla concessione di uno spazio all’interno del bene confiscato, Radio 100 passi proseguirà le sue trasmissioni dalle ex casa del boss Badalamenti dove finivano i cento passi. Precisano gli ideatori, che, nonostante il completamento dei cento passi raccontati dal film, nella realtà i passi da fare sono ancora tanti per arrivare dove le mafie investono i loro capitali.

Commenti