Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BROLO. OCCHIUTO: “DIFENDERE I DIRITTI DEI CITTADINI BROLESI E TUTELARE I LAVORATORI PRECARI DEL COMUNE”

Brolo, 13/05/2014 - Con questo obiettivo l'avvocato Carmelo Occhiuto, candidato sindaco di Brolo, ha inviato stamane una nota al Dipartimento Regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'Orientamento e delle Attività Formative; dal mese di Dicembre 2013, infatti, il suddetto ente non eroga al Comune di Brolo gli accreditamenti spettanti e necessari per il pagamento degli emolumenti dei precari.

Nella missiva, inviata per conoscenza anche al Commissario Prefettizio Dott. Musolino, si chiede se questo ritardo nei trasferimenti sia dovuto ad omissioni generalizzate o, diversamente, riguardi soltanto il comune di Brolo. In entrambi i casi, l'avvocato Occhiuto invita il Dipartimento ad effettuare al più presto i dovuti versamenti affinché anche i lavoratori precari del comune di Brolo abbiano ciò che gli spetta di diritto.

Commenti