Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

GIOIOSA MAREA: TORNA IL “MERCATO DEL CONTADINO” NELLA CENTRALISSIMA PIAZZA MAZZINI

L’iniziativa avviata il 6 maggio scorso a livello sperimentale è in programma ogni primo e terzo martedì del mese, per favorire il diretto contatto tra produttori e consumatori
Gioiosa Marea (Me), 19/05/2014 – Riprenderà domani, terzo martedì del mese, il “mercato del contadino” di Gioiosa Marea, nella centralissima piazza Mazzini, alla ore 8.00 alle ore 13.00. Come si ricorderà, questa iniziativa è stata avviata il 6 maggio scorso, a livello sperimentale (è in programma ogni
primo e terzo martedì del mese), per favorire occasioni di diretto contatto tra produttori e consumatori, calmierare i prezzi dei prodotti agricoli, in particolare quelli di stagione, garantire origine e qualità dei prodotti acquistati e far conoscere le aziende produttrici agricole (biologiche e non) in particolare quelle che hanno sede nel territorio comunale.

Con questa iniziativa, proposta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, si va incontro sia ai cittadini, con l’obiettivo di dare maggiori opportunità di acquisto di prodotti agricoli freschi e locali e a prezzi contenuti, sia agli agricoltori di Gioiosa Marea e dell’hinterland nebroideo che potranno vendere i loro prodotti direttamente ai consumatori. Il mercato, dopo l'appuntamento di domani, riprenderà martedì 3 giugno 2014.




Commenti