Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MARCO COMOLLO E SOPREMAN FUROREGGIANO AL GENESI

Riparte alla grande l’attività della discoteca “Genesi” a Portorosa, luogo d’accoglienza e divertimento assicurato grazie all’alacre iniziativa dei fratelli Francesco e Dario Costanzo, i quali si adoperano per offrire ai numerosi avventori una programmazione di elevata qualità, contrassegnata dai più noti disc-jockey e personaggi del panorama musicale nazionale ed internazionale
Portorosa Furnari (ME), 14/05/2014 - Nella notte di sabato 10 maggio hanno entusiasmato la pista il noto dj Marco Comollo affiancato dal vocalist SopreMan.

Entrambi protagonisti del palinsesto nell’emittente Radio 105 Network, rispettivamente con “105 Friends”, diretto da Marco Comollo in collaborazione con Tony Severo e Rosario Pellecchia ed imperniato su argomentazioni d’attualità visti in una chiave scherzosa, mentre SopreMan ha collaborato fino alla metà del 2013 con lo “Zoo di 105”. La serata ha avuto inizio col prologo del trascinante deejay Giuseppe Crisafulli, che ha scaldato gli astanti dapprima con pezzi di musica commerciale e successivamente diffondendo l’intramontabile house anni Novanta, gradita anche alle nuove generazioni. Lo spettacolo di Comollo e SopreMan si è ammantato di sonorità dalle molteplici tendenze, mescolate per creare un ritmo dinamico, seducente, dalla straordinaria capacità di far ballare tutti i presenti, attratti fra l’altro dal lancio di magliette ed d’altri gadget provenienti dalla consolle.

Nell’intervista al termine dello show Marco Comollo ha espresso entusiasmo per la sua passione verso la musica, definita strumento per infondere alla gente i propri sentimenti e vederla divertire mediante i brani da lui mixati. Diversificando i brani per la discoteca da quelli emessi in radio, egli manifesta una leggera preferenza per la seconda perché trasmette all’ascoltatore immaginazione e vitalità assurgendo la musica a componente fondamentale per l’esistenza motivante di ciascun essere vivente. Un autentico studioso dell’arte dei suoni può essere invece definito SopreMan, secondo il quale l’autentico talento emerge soltanto se è abile a rimanere sulla cresta dell’onda proponendo sempre nuove tipologie sonore: infatti, egli, iniziando all’età di sedici anni col seguire il reggae, ha proseguito verso altri ritmi fino a culminare lo scorso anno in un tour col rapper Fedez, che ha riscosso un grandioso successo lungo tutta la penisola. Segnalatosi allo “Zoo di 105” col singolo dal titolo “Muovi il collo”, al momento svolge la mansione di topliner music consistente nel produrre nuove linee melodiche, su cui in seguito impostare un testo e, per fare ciò, pone massima attenzione anche alle tendenze dinamiche della società e soprattutto dei giovani. Tutte le immagini dell’evento sono state scattate dalla fotografa Ivana Cattafi, che nel gruppo facebook “Ivana Cattafi Photographer” le ha inserite per la pubblica visione.

Foti Rodrigo

Commenti