Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PD MESSINA: “NON HANNO VINTO I RENZIANI”

Il PD di Messina: “Non hanno vinto i renziani. Hanno vinto coloro che chiedono a Matteo Renzi, presidente del Consiglio e segretario del PD, di realizzare in breve tempo quanto ri-promesso”
Messina, 28 maggio 2014 - “La partita elettorale è chiusa, le questioni restano aperte. Nessun grillo per la testa... neppure a Messina –dichiarano a nome delle diverse aree del Partito Democratico di Messina Emilio Fragale, Francesco Barbalace, Luigi Beninati e Gabriele Siracusano.
Ha vinto il PD. Ha vinto Matteo Renzi. Ha vinto l’Italia dei democratici.
Non ha vinto né un Paese né un partito renziano. Non hanno vinto i renziani. Hanno vinto coloro che chiedono a Matteo Renzi, Presidente del Consiglio e Segretario del PD, di realizzare in breve tempo quanto ri-promesso, a partire dalle riforme. Hanno vinto coloro che continuano a riporre fiducia nelle Istituzioni.

Dalle nostre parti rimangono immutati i nodi e gli interrogativi da sciogliere. Dall’identità e vocazione dei nostri territori alla ri-generazione e organizzazione del partito, passando per la posizione da tenere sia in seno al civico consesso del nostro capoluogo sia in seno all’Assemblea regionale. Oggi, in attesa dell’esito dei ricorsi elettorali (sulla cui inopportunità insistiamo) le domande si ripropongono. Nessuna risposta può essere offerta dalla sentenza.
Nei collegi insulare e meridionale sono stati eletti nella lista del PD Renato Soru e Gianni Pittella (Lab.Dem.), che hanno scommesso (noi con loro) su temi affini.

Abbiamo motivo di ritenere che gli europarlamentari siano già disponibili per una doverosa riflessione pubblica (cioè politicamente impegnativa) sul tema Stretto, area vasta europea, orizzonte Mediterraneo di nuove opportunità. Progetti, investimenti, fondi strutturali.
Noi, insieme ai firmatari dell’appello di voto al PD e di preferenza per Soru, insieme a coloro che ci hanno messo la faccia e che apertamente si sono spesi per il PD, insieme alle donne e agli uomini che si vogliono rendere protagonisti di una nuova stagione di passione, impegno, elaborazione e responsabilità, ci siamo”.

Commenti