Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

S. TERESA RIVA: ARRESTATA UNA 40 ENNE RUMENA PER UNA ODIOSA RAPINA AI DANNI DI UN ANZIANO

S. Teresa Riva (Me), 19/05/2014 -  Il 18 maggio nelle ore serali, i Carabinieri della Stazione di Santa Teresa di Riva hanno tratto in arresto Cobzariu Daniela, di quaranta anni, cittadina romena di fatto domiciliata nel campo nomadi di via Plaja a Catania. La donna, poche ore prima, si era resa colpevole di un reato odioso e subdolo, ai danni di un anziano residente del luogo. Crimine che avrebbe potuto portare a più gravi conseguenze e che di certo ha creato un grave turbamento nella vittima. Erano le quattro del pomeriggio ed un ignaro ultra ottantenne di Santa Teresa stava passeggiando in via Regina Margherita, quando alle spalle si è visto comparire una signora, all’apparenza straniera, di scuro vestita e con un passeggino.
L’aver notato che il passeggino era vuoto ha da subito allarmato l’anziano che comunque non avrebbe mai potuto intuire l’evolversi della vicenda. Con tecnica già forse ben rodata la donna, si è avvicinata all’anziana vittima, lo ha colpito con il passeggino alla gamba, facendolo cadere rovinosamente a terra. Proprio mentre l’anziano signore era a terra dolorante e stordito dalla rapidità dei fatti, la donna con abilità gli sfilava il portafogli e quel centinaio di euro in esso contenuti, poi si dava a repentina fuga. Per essere più veloce abbandonava anche le ciabatte e il passeggino, oramai inutili orpelli, dirigendosi verso il vicino torrente Savoca.

Riavutosi dallo shock l’uomo raggiungeva la vicina Stazione dei Carabinieri notando però nel tragitto la donna che poco prima l’aveva derubato . L’immagine di quel volto e di quell’abbigliamento erano rimaste stampate nella mente della vittima tanto da non poter scomparire in cosi pochi istanti. Per questo i Carabinieri subito usciti dalla Caserma, identificata la donna, hanno raggiunto la romena è l’hanno sottoposta ad una perquisizione che ha subito consentito di recuperare il denaro sottratto. La refurtiva è stata subito riconsegnata alla povera vittima.

La romena è stata accompagnata presso gli Uffici della Compagnia di Taormina per le procedure di identificazione al fine di valutare la sussistenza di ulteriori provvedimenti. Si è così compreso dell’esistenza di un altro analogo precedente commesso da tutt’altra parte della nazione. Per questi fatti la donna è stata tratta in arresto per rapina e trattenuta nelle camere di sicurezza. Sono in atto accertamenti per valutare la regolarità della presenza sul territorio nazionale. Nell’odierna udienza di convalida i difensori hanno richiesto i termini a difesa.

Ancora una volta una efficace risposta dell’Arma dei Carabinieri e della Stazione di Santa Teresa di Riva alle esigenze della popolazione.

Commenti