Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TORTORICI: I CARABINIERI SORPRENDONO 3 PREGIUDICATI A RUBARE

Tortorici (ME), 17 maggio 2014 - Ieri pomeriggio, a Tortorici, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato Rosario COSTANZO ZAMMATARO, bracciante agricolo di 49 anni, Antonino GALATI MASSARO, bracciante agricolo 57 enne, pregiudicato e Carmelo GALATI MASSARO, 39 enne bracciante agricolo, pregiudicato, per furto aggravato.
In particolare, i militari dell’Arma sorprendevano i tre soggetti ad asportare 10 pali di grosse dimensioni, tra i 4 ed i 7 metri, di ferro, depositati in un’area demaniale forestale protetta sita in contrada Abbadessa.

 I tre soggetti, già conosciuti dai militari dell’Arma di Tortorici, avevano già caricato alcuni di questi pali sopra un mezzo furgonato, per poi scaricarli all’interno di un’abitazione di uno di loro. I responsabili dell’Ufficio Servizio per il Territorio di Messina del Dipartimento forestale hanno subito sporto denuncia dell’accaduto in quanto tale spostamento dei suddetti pali non era stato mai autorizzato. Il materiale ferroso rinvenuto dai Carabinieri è stato pertanto restituito all’Ente forestale, mentre i tre soggetti sono stati tratti in arresto e condotti presso le proprie abitazioni in regime degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.

Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Stazione di Messina Tremestieri, hanno notificato a DI MARCO Alessandro Alfio, nato a Catania, cl. 1995, già noto alle Forze dell’Ordine, un Ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Catania. Il prevenuto, attualmente domiciliato presso una comunità di Messina, dovrà espiare un pena residua di anni 1 e mesi 3 di reclusione per detenzione di armi in concorso, lesioni personali ed ingiuria. Dopo le formalità di rito, il prevenuto è stato sottoposto alla misura della detenzione domiciliare.

Nella mattinata di ieri, una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Saponara stava effettuando regolare servizio di pattugliamento del territorio. Giunti in prossimità di una fabbrica di laterizi, i militari venivano incuriositi da alcuni movimenti sospetti dall’interno.

Commenti