Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

27 GIORNALISTI DELLA TGR PARTECIPANO A SEMINARIO FORMAZIONE COMMISSIONE EUROPEA

Il gruppo di giornalisti è guidato dal direttore della Tgr Vincenzo Morgante
5/6/2014 - Ventisette giornalisti della Testata Giornalistica Regionale della Rai, in rappresentanza di tutte le redazioni regionali (comprese quelle che curano i Tg per le minoranze linguistiche tedesca, ladina e slovena) sono da oggi a Bruxelles, su invito della Commissione Europea, per un seminario di formazione e aggiornamento sui principali argomenti della vita dell'Unione, all'avvio della nuova legislatura e alla vigilia del semestre di presidenza italiana.

Le due giornate di lavoro, cui partecipano alcuni tra i più prestigiosi funzionari della Commissione, sono dedicate all'approfondimento e a un confronto sui principali temi di attualità: la politica regionale, gli interventi per l'occupazione giovanile, la politica agricola comune, il programma Erasmus+, i progetti per la ricerca e lo sviluppo.

Il gruppo di giornalisti è guidato dal direttore della Tgr Vincenzo Morgante, il quale ha spiegato che l'iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di rilancio e arricchimento della proposta editoriale della testata.
Una maggiore attenzione ai temi europei e una più puntuale informazione nei Tg regionali sulle improntanti ricadute in sede locale delle scelte di Bruxelles renderanno sempre più efficace e completa l'informazione di prossimità e il servizio alle comunità locali che rappresentano l'autentica vocazione editoriale di una testata come la Tgr.

Commenti